Video ALLA FINE DELLE UTOPIE
Forma parte della mostra “Alla fine delle utopie” ed è stato montato da Roberto Filippini
Inés Fontenla è nata a Buenos Aires (Argentina).
Vive e lavora a Roma e Buenos Aires.
Borsa di studio del “Circolo Culturale Hispanoamericano” di Buenos Aires.
Borsa di studio del “Centro Ibero-Americano” di Madrid.
Borsa di studio dell’Università di Siena.
Borsa di studio dell’Istituto “Italo-Latinoamericano” di Roma.
Mostre personali (selezione)
2018 – Andora (SV) – Contemporary Culture Center di Palazzo Tagliaferro – “Soglie Mobili. Natura/Cultura/Identità” a cura di Viviana Conti e Christine Enrile
2015 – Roma – Macro, Museo D’Arte Contemporanea – “Albedo”
2012 – Buenos aires – C. C. Recoleta. “Requiem Terrae ” a cura di Patricia Rizzo
2011 – Roma – Chiesa di San Filippino – “Requiem Terrae” – a cura di Lucrezia Cippitelli.
2009 – Roma – Studio Lovells – a cura di Chiara Marzi.
2008 – Berlino – Galleria artMbassy – “This not too late to seek a newer world” a cura di Nicole Loeser.
2007 – Belgrado – Palazzo Italia – “La sindrome di Ulisse” a cura di Pino Casagrande.
2004 – Roma – Studio d’arte contemporaneo Pino Casagrande – “Derive” a cura di Angela Madesani.
2003 – Genova – Galleria Leonardi V-idea – “Alla fine delle Utopie” a cura di Viana Conti.
2002 – Roma – Università La sapienza – Museo Laboratorio – “Alla fine delle Utopie” a cura di Simoneta Lux e Domenico Scudero.
1999 – Roma – Studio d’arte contemporanea Pino Casagrande – “Atlantide” a cura di Cecilia Casorati.
1998 – Buenos Aires – C. C. Recoleta – “Más alla de las columnas de Hércules” a cura di Anna Maria Batistozzi e Alberto Petrina.
1997 – Buenos Aires – Galleria Filo – “Terra incognita” a cura di Cecilia Casorati.
1995 – Roma – Galleria Spazioltre – “Terra inquieta” a cura di Anna Cochetti e Viana Conti.
1992 – Spello (PG) – Galleria delle Foglie – a cura di Giorgio Bonomi.
1990 – Roma – Centro di Sarro – a cura di Barbara Tosi.
Mostre collettive (selezione)
2016 – Roma – Macro Museo d’Arte Contemporaneo di Roma “Arte e politica” a cura di Costantino D’Orazio
Milano- “La sfida di Aracne” – Nuova galleria Morone a cura di Angela Madesani.
2014 – Milano – “Una solitudine troppo rumorosa” – Nuovagalleriamorone a cura di Angela Madesani
Roma – “La grande illusione” – Temple University a cura di Manuela De Leonardis.
2012 – Piacenza – Galleria Biffi Arte – “Nostalgia del presente” a cura di Angela Madesani.
2011 – Buenos Aires (Argentina) – C. C. Borges – “+doc” a cura di Lucrecia Vera Gaumont.
2010 – Roma – “Berlin” – Galleria Dora Diamante a cura di Micol Di Veroli
Berlino – Galleria artMbassy – “House warnig” a cura di Chiara Marzi.
2009 – Matera – Pallazo Monacchele – “birds of passage” a cura di Federica La Paglia.
Venezia, Isola della Certosa – ”Natura-snaturans” a cura di Angela Madesani.
Taranto – Palazzo delli Ponti – “A sud del mondo” a cura di Rosalba Branà.
Genazzano (RM) – Centro Internazionale di Arte Contemporanea – Castello Colonna – “Memoria/Memorie” a cura di Claudio Libero Pisani.
2008 – Genova – Museo d’arte contemporanea – “Nostalgie, l’instante e la durata del tempo” a cura di Angela Madesani
Campobasso – Università degli studi del Molise – “Aratro” a cura di Lorenzo Canova.
2007 – Milano – Cascina Roma – “Il viaggio di Eva” a cura di Angela Madesani.
Ushuai (Argentina) – ”Progetto Patagonia”.
2006 – Roma – Palazzo della Cancelleria – “Un quadro per un fondo” a cura di Paolo Balmas.
Venezia – 51° Biennale di Venezia – “Isola di poesia” a cura di Antonio Arevalo.
2005 – Buenos Aires (Argentina) – Museo de la Inmigración – “Puerto 2005” a cura di Ana Maria Batistozi.
Wiesbaden (Germania) – Kunstverein Bellevue-Saal – “Ahnumung und Gegenwart” a cura di Ulrich Meyer-Husman.
2004 – Genova – Palazzo della Borsa – ”Medesign, forme del Mediterraneo” a cura di Viana Conti.
Roma – Istituto Italo-Laninoamericano – “Neruda” a cura di Irma Arestizabal.
Landau – Kunstverein Villa Streccius, “Luft- stucke und stadt- teile” a cura di Joerg Katelendar
2003 – Landau (Germania) – Kunstverein Villa Streccius – “Luft-stucke und stadt-teile” a cura di Joerg Katelendar.
Bruxelles (Belgio) – Palazzo del Parlamento Europeo – “Carte italiane” a cura di Lucilla Presilla.
2002 – Stoccolma (Svezia) – Vasby Konsthall – “Forme di pensiero” a cura di Paolo Aita.
2001 – Jakarta (Indonesia) – Museo Nasional Indonesiano – “Forme di pensiero” a cura di Paolo Aita.
Buenos Aires (Argentina) – C. C. Borges – “Autoritatto” presentata da Irma Aristizabal.
Francavilla (PE) – Palazzo San Domenico – “Premio Michetti” a cura di Carlo Fabrizio Carli.
2000 – Celano (AQ) – Castello Piccolomini – “XV Triennale Internazionale d’Arte Sacra” a cura di Carlo Fabrizio Carli.
Bruxelles (Belgio) – “La prova del labirinto” Installazione visiva per concerto.
Oporto (Portogallo) – “La prova del labirinto” Installazione visiva per concerto.
1999 – Bahia (Brasile) – Goethe Institute – “La prova del labirinto” Installazione visiva per concerto.
Roma – Camera dei Deputati – ”Approdi” a cura di Francesca Pietracci.
1997 – Bruxelles (Belgio) – Espace Senghor – a cura di M. Diusaert.
Ostend (Belgio) G.Loesveld.
1996 – Palermo – Goethe Institute – “Incontro” a cura di Patrizia Ferri.
Brugge – Sainhalle “Ontomoeting” a cura di M. Diusaert
1994 – Spoleto (PG) – Galleria d’Arte Moderna – “Disgregante-Aggregante” a cura Anna Cochetti.
1993 – Fabriano – Museo della Carta, “Mozart Variations”
Madrid (Spagna) – Galleria Van Art.
1992 – Milano – Palazzo Durini “Immaginaria 92”.
Roma – Studio Pino Casagrande.
1991 – Ferrara Milano Roma – “Artae” a cura di Achille Bonito Oliva.
Roseto degli Abruzzi (TE) “Ottetto per pittura e scultura” a cura di Lorenzo Mango.
Interviste, Conferenze e Workshops
2015 – Intervista Rai – Radio3 Suite
2013 – Roma – Incontro con gli studenti – Università di Roma “La Sapienza”
2012 – Buenos Aires – Incontro con le scuole – Centro Cultural Recoleta
2006 – Milano – Telecom – Progetto Italia – “C’era una volta la distanza” N° 2
2005 – Roma – Telecom – Progetto Italia – “C’era una volta la distanza” N° 1
2003 – Roma – Incontro con gli studenti – Università di Roma “La Sapienza”
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.